Breath Test per Helicobacter Pylori

Il Breath Test o test del respiro, è una procedura diagnostica utilizzata per rilevare specifiche anomalie o malattie nel corpo mediante l’analisi del respiro. È una tecnica non invasiva, rapida e affidabile che si basa sulla capacità di rilevare e misurare composti volatili o isotopi nel respiro esalato del paziente.

L’Helicobacter pylori (HP) è un batterio che si insedia nella mucosa dello stomaco causando danni significativi. Il test del respiro all’urea è un metodo affidabile e non invasivo per rilevare la presenza di questo batterio. È consigliabile eseguire il test per prevenire patologie gastriche come erosioni, ulcere e gastro-duodeniti. Questo test è anche fondamentale per verificare l’efficacia della terapia eradicante.

Preparazione al Test:

  • Antibiotici e farmaci anti-ulcera: È necessario interrompere l’assunzione di antibiotici e farmaci anti-ulcera (H2 antagonisti e inibitori della pompa protonica) per 15 giorni prima dell’esame.
  • Altri trattamenti: Evitare l’uso di fermenti lattici, farmaci procinetici e lassativi nei 7 giorni precedenti all’esame.
  • Dieta pre-esame: Il giorno prima dell’esame, seguire questo schema alimentare:
    • Colazione: Un bicchiere di tè o caffè d’orzo.
    • Pranzo e Cena: Riso bollito con un filo d’olio, o carne/pesce alla griglia con poco olio.
    • Merenda: Tè o caffè d’orzo.
    • Bevande: Solo acqua naturale non gassata. È importante non fumare durante questo periodo.
  • Giorno dell’esame: Presentarsi a digiuno da almeno 6 ore. Se la preparazione non è stata seguita scrupolosamente, non sarà possibile effettuare il test.

Orari e Prenotazione: Il test può essere eseguito tutti i giorni, dalle 7:30 alle 10:30, solo su appuntamento. La durata del test è di circa 30 minuti.

Esami associati

Nessun contenuto disponibile

Ambulatori associati

Guida alla preparazione per esami del sangue, urine e feci

Preparazione per gli esami del sangue
Per ottenere risultati accurati, è consigliato eseguire gli esami del sangue a digiuno da almeno 8-12 ore. Durante questo periodo, puoi bere solo acqua, evitando cibi e bevande zuccherate o contenenti caffeina. Evita l’alcool e sforzi fisici intensi nelle 24 ore precedenti l’esame.

Preparazione per l’esame delle urine
Raccogli un campione di urina della prima mattina, seguendo le indicazioni ricevute. È importante utilizzare un contenitore sterile e raccogliere il campione a metà flusso, scartando la prima porzione di urina.

Preparazione per la raccolta delle feci
Raccogli un campione di feci in un contenitore sterile, facendo attenzione a non contaminare il campione con acqua o urina. Se richiesto più di un campione, raccoglili in giorni differenti come indicato dal medico o dal laboratorio.

I Nostri orari

Poliambulatori

Lun - Ven

7:30 - 19:30

Sabato

7:30 - 13:30

Laboratori Analisi

Lun - Sab

7:30 - 10:30

CONTATTI

Siamo Qui per Te

Al Poliambulatorio Specialistico Verona, il tuo benessere è la nostra priorità.
Siamo a disposizione per rispondere a ogni tua domanda e assisterti nella gestione della tua salute.

Chiamaci

045/8303026

Scrivici

info@polispecialisticoverona.it