Il Breath Test o test del respiro, è una procedura diagnostica utilizzata per rilevare specifiche anomalie o malattie nel corpo mediante l’analisi del respiro. È una tecnica non invasiva, rapida e affidabile che si basa sulla capacità di rilevare e misurare composti volatili o isotopi nel respiro esalato del paziente.
L’Helicobacter pylori (HP) è un batterio che si insedia nella mucosa dello stomaco causando danni significativi. Il test del respiro all’urea è un metodo affidabile e non invasivo per rilevare la presenza di questo batterio. È consigliabile eseguire il test per prevenire patologie gastriche come erosioni, ulcere e gastro-duodeniti. Questo test è anche fondamentale per verificare l’efficacia della terapia eradicante.
Preparazione al Test:
- Antibiotici e farmaci anti-ulcera: È necessario interrompere l’assunzione di antibiotici e farmaci anti-ulcera (H2 antagonisti e inibitori della pompa protonica) per 15 giorni prima dell’esame.
- Altri trattamenti: Evitare l’uso di fermenti lattici, farmaci procinetici e lassativi nei 7 giorni precedenti all’esame.
- Dieta pre-esame: Il giorno prima dell’esame, seguire questo schema alimentare:
- Colazione: Un bicchiere di tè o caffè d’orzo.
- Pranzo e Cena: Riso bollito con un filo d’olio, o carne/pesce alla griglia con poco olio.
- Merenda: Tè o caffè d’orzo.
- Bevande: Solo acqua naturale non gassata. È importante non fumare durante questo periodo.
- Giorno dell’esame: Presentarsi a digiuno da almeno 6 ore. Se la preparazione non è stata seguita scrupolosamente, non sarà possibile effettuare il test.
Orari e Prenotazione: Il test può essere eseguito tutti i giorni, dalle 7:30 alle 10:30, solo su appuntamento. La durata del test è di circa 30 minuti.