Ambulatorio - Agopuntura

Agopuntura

Agopuntura e Medicina Tradizionale Cinese (MTC)

Cos’è l’agopuntura? L’agopuntura è una pratica terapeutica cinese che prevede l’inserimento di aghi sottili in punti specifici del corpo (agopunti) per stimolare i recettori sensoriali, influenzando il rilascio di neuromediatori e ottenendo effetti antidolorifici e antinfiammatori. Questa pratica deve essere eseguita solo da medici abilitati.

Come si svolgono le sedute di agopuntura? Ogni seduta utilizza aghi sterili e monouso, lasciati in sede per 20-30 minuti. La durata del trattamento e il numero di sedute variano a seconda del paziente e della patologia, con cicli di 5-10 sedute. L’agopuntura può essere combinata con la moxibustione, che utilizza calore da erbe mediche, o la coppettazione, che impiega coppette per aspirare leggermente la pelle.

Indicazioni terapeutiche dell’agopuntura: L’agopuntura è utilizzata per trattare varie patologie acute e croniche, tra cui:

  • Muscolo-scheletriche: artrite, cervicalgia, lombalgia, sciatalgia, fibromialgia.
  • Neurologiche ed emotive: cefalee, insonnia, depressione, ansia.
  • Otorinolaringoiatriche: sinusiti, vertigini, ipoacusia.
  • Pneumologiche e allergologiche: asma, allergie stagionali.
  • Cardiologiche: tachicardie, ipertensione.
  • Gastroenterologiche: disturbi digestivi, sindrome del colon irritabile.
  • Endocrinologiche: diabete, disturbi tiroidei, obesità.
  • Ginecologiche e ostetriche: dismenorrea, infertilità, endometriosi.
  • Urologiche: infezioni urinarie ricorrenti, iperplasia prostatica benigna.
  • Dipendenze: fumo, alcool.
  • Oftalmiche e dermatologiche: cataratta, acne, psoriasi.

Auricoloterapia

L’auricoloterapia utilizza il padiglione auricolare come microsistema per trattare vari disturbi, sfruttando la connessione tra orecchio e sistema nervoso centrale. Le sedute durano 20-30 minuti e possono includere l’agopuntura, il massaggio, la cromoterapia e altre tecniche. Le indicazioni terapeutiche sono simili a quelle dell’agopuntura somatica, ed è noto l’uso del protocollo NADA per trattare le dipendenze.

La Nostra Equipe

Esami associati

Esami di laboratorio associati

Percorsi infusivi associati

Nessun contenuto disponibile

I Nostri orari

Poliambulatori

Lun - Ven

7:30 - 19:30

Sabato

7:30 - 13:30

Laboratori Analisi

Lun - Sab

7:30 - 10:30

CONTATTI

Siamo Qui per Te

Al Poliambulatorio Specialistico Verona, il tuo benessere è la nostra priorità.
Siamo a disposizione per rispondere a ogni tua domanda e assisterti nella gestione della tua salute.

Chiamaci

045/8303026

Scrivici

info@polispecialisticoverona.it