PERCORSO BASE
Percorso Terapeutico Multidisciplinare per Pazienti con Fibromialgia, responsabile clinico
Dott.sa Castellani Cinzia
1. Obiettivi del Percorso
- Fornire una diagnosi accurata e completa attraverso un approccio integrato.
- Ridurre i sintomi della fibromialgia, migliorando la qualità della vita del paziente.
- Promuovere l’equilibrio fisico, mentale e metabolico tramite un piano personalizzato.
2. Diagnosi e Valutazione Iniziale
Esami di laboratorio completi:
- Chimica clinica: Analisi per valutare la funzionalità epatica, renale e metabolica.
- Chimica clinica su urine: Controllo della funzionalità renale e della salute urinaria.
- Enzimologia: Analisi degli enzimi per verificare eventuali anomalie metaboliche.
- Profilo tiroideo: Valutazione degli ormoni tiroidei per escludere disfunzioni.
- Ematologia: Analisi completa del sangue per rilevare carenze o stati infiammatori.
- Vitamine: Controllo dei livelli di vitamine essenziali (vitamina D, B12, ecc.).
- Sierologia per il metabolismo del collagene: Monitoraggio di eventuali anomalie legate ai tessuti connettivi.
3. Interventi Terapeutici
- Quattro sessioni con un medico internista specialista in medicina complementare e agopuntura:
- Approfondimento su agopuntura e mesoterapia (con collagene e vitamine) per favorire una più rapida riduzione del dolore, in particolare quello legato al movimento, combinando approcci olistici per la gestione della fibromialgia.
- Introduzione e pratica di tecniche di rilassamento e bilanciamento energetico.
- Infusioni personalizzate di vitamine e psicostimolanti, preparate in base ai risultati degli esami del sangue e a una valutazione clinica approfondita.
- Visita con nutrizionista specializzato:
- Studio genetico del microbiota su campione di feci per personalizzare l’alimentazione.
- Piano nutrizionale mirato per il controllo dell’infiammazione e la gestione del peso.
- Due sedute con un health coach:
- Educazione all’attività fisica moderata e personalizzata.
- Impostazione di un piano di esercizi fisici graduali con follow-up di 5 settimane tramite app dedicata.
4. Terapia Domiciliare
- 6 mesi di integrazione domiciliare:
- Somministrazione di integratori personalizzati basati sui risultati degli esami e delle valutazioni mediche.
5. Servizi Opzionali
- Tre sedute con massofisioterapista:
- Trattamenti mirati per alleviare tensioni muscolari e migliorare la mobilità.
- Disponibile a discrezione del paziente per supporto aggiuntivo.
Risultati Attesi:
- Miglioramento significativo della gestione del dolore e della fatica.
- Maggiore energia e miglioramento della qualità del sonno.
- Riduzione dei sintomi correlati e miglioramento della qualità della vita complessiva.
PERCORSO 360°
Percorso Multidisciplinare per Pazienti con Fibromialgia responsabili clinici:
Prof. Luca Dalle Carbonare, Dott.sa Cinzia Castellani
1. Obiettivi del Percorso
- Fornire una diagnosi accurata e personalizzata attraverso un approccio multidisciplinare.
- Ridurre il dolore, migliorare la qualità della vita e favorire il benessere psicofisico del paziente.
- Integrare terapie innovative, nutrizionali e complementari per una gestione completa della fibromialgia.
2. Diagnosi e Valutazione Iniziale
Esami diagnostici completi:
- Chimica clinica: Analisi di funzionalità metabolica, epatica e renale.
- Chimica clinica su urine: Valutazione della funzionalità renale e urinaria.
- Enzimologia: Controllo degli enzimi specifici per individuare anomalie metaboliche.
- Profilo tiroideo: Dosaggio degli ormoni tiroidei per escludere disfunzioni.
- Ematologia: Esame completo del sangue per monitorare infiammazioni e stato generale.
- Vitamine: Dosaggio di vitamina D, B12 e altre vitamine essenziali.
- Sierologia del metabolismo del collagene: Analisi di alterazioni nei tessuti connettivi.
Esame diagnostico di composizione corporea e ossea:
- DEXA scan: Valutazione della densità minerale ossea e della composizione corporea per individuare eventuali deficit.
3. Interventi Medici Specialistici
- Due visite con un medico specialista in medicina interna, reumatologia esperto in malattie dell’apparato osseo:
- Approfondimento diagnostico e impostazione del piano terapeutico personalizzato.
- Visita e quattro sedute con uno specialista in medicina interna, medicina complementare e agopuntura:
- Trattamenti di agopuntura e approcci olistici mirati alla riduzione del dolore e della tensione muscolare.
- Quattro giorni di infusioni con bifosfonati:
- Terapia infusiva innovativa, sviluppata sulla base di studi osservazionali condotti presso l’Università di Verona, progettata specificamente per alleviare i sintomi della fibromialgia e migliorare la qualità di vita dei pazienti.
4. Nutrizione e Analisi del Microbiota
- Visita con nutrizionista specializzato:
- Studio genetico del microbiota intestinale su campione di feci.
- Piano nutrizionale personalizzato per migliorare l’equilibrio metabolico e ridurre l’infiammazione.
5. Supporto all’Attività Fisica e Gestione del Benessere
- Due sedute con un health coach:
- Pianificazione di un programma di esercizi fisici personalizzati e progressivi.
- Follow-up di 5 settimane tramite app dedicata per monitorare i progressi e fornire supporto.
6. Terapia Domiciliare
- 6 mesi di terapia domiciliare con integratori personalizzati:
- Integratori basati sui risultati degli esami e sulle esigenze individuali.
- Tre sedute con un massofisioterapista (opzionali):
- Trattamenti mirati per ridurre le tensioni muscolari e migliorare la mobilità articolare.
7. Opzioni Supplementari
- Tre sedute con un massofisioterapista (opzionali):
- Trattamenti mirati per ridurre le tensioni muscolari e migliorare la mobilità articolare.
8. Risultati Attesi
- Riduzione del dolore muscolare e articolare.
- Miglioramento della qualità del sonno e della capacità funzionale.
- Maggiore benessere psicofisico e capacità di gestire la patologia in modo autonomo.