Test sostanze d’abuso su Materiale Cheratinico (Analisi del capello)

Il Poliambulatorio Specialistico Verona offre ai suoi clienti il test di ricerca sostanze d’abuso su materiale cheratinico, un esame avanzato per l’identificazione di sostanze stupefacenti e psicotrope tramite l’analisi del capello. Questo metodo è sensibile e preciso, ideale per monitorare l’assunzione di sostanze come alcol, cannabinoidi, cocaina, metadone, amfetamine, e altre.

Preparazione all’Esame:

  • Condizione dei Capelli: È essenziale presentarsi con i capelli al naturale, senza trattamenti di ossigenazione o altri processi chimici. Il capello deve avere una lunghezza minima di 2-3 cm.
  • Documentazione Necessaria: Il giorno dell’esame, è obbligatorio portare un documento d’identità valido.

Privacy e Sicurezza:

  • Riservatezza: I dati raccolti vengono gestiti con il massimo rispetto dell’anonimato e della privacy del paziente.
  • Valenza dei Risultati: È importante notare che tutti i nostri test hanno valenza informativa e non legale.

Risultati:

  • Accesso ai Risultati: I risultati dell’esame sono facilmente scaricabili online, garantendo comodità e discrezione.

Orari e Prenotazione:

  • L’esame è disponibile dal lunedì al sabato, dalle 7:30 alle 10:30. Si richiede la prenotazione anticipata per garantire il servizio.

Esami associati

Nessun contenuto disponibile

Ambulatori associati

Nessun contenuto disponibile

Guida alla preparazione per esami del sangue, urine e feci

Preparazione per gli esami del sangue
Per ottenere risultati accurati, è consigliato eseguire gli esami del sangue a digiuno da almeno 8-12 ore. Durante questo periodo, puoi bere solo acqua, evitando cibi e bevande zuccherate o contenenti caffeina. Evita l’alcool e sforzi fisici intensi nelle 24 ore precedenti l’esame.

Preparazione per l’esame delle urine
Raccogli un campione di urina della prima mattina, seguendo le indicazioni ricevute. È importante utilizzare un contenitore sterile e raccogliere il campione a metà flusso, scartando la prima porzione di urina.

Preparazione per la raccolta delle feci
Raccogli un campione di feci in un contenitore sterile, facendo attenzione a non contaminare il campione con acqua o urina. Se richiesto più di un campione, raccoglili in giorni differenti come indicato dal medico o dal laboratorio.

I Nostri orari

Poliambulatori

Lun - Ven

7:30 - 19:30

Sabato

7:30 - 13:30

Laboratori Analisi

Lun - Sab

7:30 - 10:30

CONTATTI

Siamo Qui per Te

Al Poliambulatorio Specialistico Verona, il tuo benessere è la nostra priorità.
Siamo a disposizione per rispondere a ogni tua domanda e assisterti nella gestione della tua salute.

Chiamaci

045/8303026

Scrivici

info@polispecialisticoverona.it