ALEX2

il Test di Allergia di Seconda Generazione

Innovazione e Precisione in Allergologia

Introduciamo ALEX2, lo strumento diagnostico multiplex di ultima generazione, progettato per offrire la massima precisione e sensibilità nella misurazione delle IgE specifiche. Questo avanzato sistema diagnostico si basa sulle più recenti scoperte in nanotecnologia per il dosaggio delle IgE, utilizzando sia allergeni molecolari sia estratti allergenici.

Caratteristiche di ALEX2:

  • Test Completamente Avanzato: ALEX2 è in grado di analizzare 295 allergeni, inclusi 178 molecole allergeniche e 117 estratti, coprendo una vasta gamma di fonti allergeniche.
  • Ampia Copertura di Allergeni:
    • Acari, artropodi e insetti vari
    • Pollini di erbe, graminacee e alberi (come cipresso, olivo e betulla)
    • Epiteli di animali (cane, gatto, cavallo, ecc.)
    • Muffe e lieviti (Alternaria, Aspergillus, ecc.)
    • Alimenti animali e vegetali (latte, uovo, pesce, grano, kiwi, arachidi, ecc.)
    • Veleni di insetti pungitori (api e vespe)
    • Latex
  • Accessibile a Tutte le Età: Può essere eseguito su individui di qualunque età, dai neonati agli anziani.
  • Minimamente Invasivo: Richiede solo un piccolo prelievo di sangue, senza necessità di digiuno o di interruzione della terapia farmacologica, inclusi i farmaci antiallergici.
  • Ideale per Pelli Sensibili: A differenza dei test cutanei, ALEX2 è ideale anche per chi soffre di condizioni dermatologiche diffuse, come orticaria o eczema.

Perché Scegliere ALEX2?

ALEX2 non solo offre una diagnosi completa e dettagliata delle allergie ma lo fa con una precisione senza precedenti, garantendo un piano di trattamento personalizzato e accurato. È la scelta ideale per chi cerca una soluzione sicura e confortevole per la diagnosi delle allergie.

Visitate il nostro centro per saperne di più su ALEX2 e per prenotare il vostro test. Con ALEX2, intraprendete il percorso verso una gestione dell’allergia più informata e mirata.

Esami associati

Nessun contenuto disponibile

Ambulatori associati

Guida alla preparazione per esami del sangue, urine e feci

Preparazione per gli esami del sangue
Per ottenere risultati accurati, è consigliato eseguire gli esami del sangue a digiuno da almeno 8-12 ore. Durante questo periodo, puoi bere solo acqua, evitando cibi e bevande zuccherate o contenenti caffeina. Evita l’alcool e sforzi fisici intensi nelle 24 ore precedenti l’esame.

Preparazione per l’esame delle urine
Raccogli un campione di urina della prima mattina, seguendo le indicazioni ricevute. È importante utilizzare un contenitore sterile e raccogliere il campione a metà flusso, scartando la prima porzione di urina.

Preparazione per la raccolta delle feci
Raccogli un campione di feci in un contenitore sterile, facendo attenzione a non contaminare il campione con acqua o urina. Se richiesto più di un campione, raccoglili in giorni differenti come indicato dal medico o dal laboratorio.

Tutti i Laboratori

I Nostri orari

Poliambulatori

Lun - Ven

7:30 - 19:30

Sabato

7:30 - 13:30

Laboratori Analisi

Lun - Sab

7:30 - 10:30

CONTATTI

Siamo Qui per Te

Al Poliambulatorio Specialistico Verona, il tuo benessere è la nostra priorità.
Siamo a disposizione per rispondere a ogni tua domanda e assisterti nella gestione della tua salute.

Chiamaci

045/8303026

Scrivici

info@polispecialisticoverona.it