Benvenuto nel Servizio di Medicina Preventiva del Poliambulatorio Specialistico Verona
Negli ultimi anni, molte malattie croniche – come fibromialgia, asma, allergie, diabete, patologie cardiovascolari e neurologiche – hanno registrato un preoccupante aumento. Una delle principali cause di questo fenomeno è l’alterazione del microbiota intestinale, un fattore chiave per il nostro benessere.
Microbiota: un organo endocrino aggiuntivo
Il microbiota è considerato un vero e proprio organo endocrino aggiuntivo. È composto da circa 38.000 miliardi di batteri e circa 3,3-3,5 milioni di geni, che forniscono una vasta quantità di biomolecole endogene fondamentali per il corretto funzionamento degli organi umani. Questo complesso ecosistema supporta lo sviluppo del sistema immunitario e la sintesi di sostanze essenziali per il nostro organismo.
Alterazioni nel microbiota intestinale possono compromettere l’efficacia del sistema immunitario, aumentando il rischio di sviluppare patologie croniche. Il nostro approccio preventivo mira a identificare e correggere tali squilibri, promuovendo salute e benessere a lungo termine.
Il nostro Servizio di Medicina Preventiva, in collaborazione con Longevity Science e la Società Italiana di Educazione in Medicina di Precisione (SIE.ME.PRE.), offre un percorso innovativo e personalizzato per migliorare la salute, promuovere un invecchiamento in buona salute-senza patologie croniche.
Il medico di medicina preventiva – nutrizionale, ha come obbiettivo quello di potenziare la tua salute a 360°
Un approccio personalizzato (focalizzato sulla salute delle cellule, prima che la loro degenerazione possa divenire danno d’organo), volto a rafforzare i quattro pilastri fondamentali del benessere: nutrizione, sonno, livello di attività fisica e stress psicofisico.
Attraverso test avanzati, completamente indolori – inclusi test genetici, salivari, ormonali, del microbiota intestinale e analisi biochimiche – il medico di medicina preventiva – nutrizionale effettua una valutazione approfondita per migliorare la tua salute e prevenire eventuali problemi futuri, andando a valutare:
- Lo stato di infiammazione dell’organismo
- I processi di detossificazione
- I livelli di stress psicofisico
Questa analisi permette di identificare le predisposizioni genetiche e i fattori di rischio individuali, fornendo indicazioni precise per migliorare l’alimentazione, la qualità del sonno e l’attività fisica. Ogni paziente riceve un percorso su misura che include:
- Azioni mirate per migliorare lo stile di vita
- Integrazioni personalizzate
- Indicazioni per influenzare positivamente l’epigenetica e mantenere corpo e mente in salute
A partire dai 30 anni, il nostro corpo inizia un graduale processo di invecchiamento. Con il nostro servizio, ti aiutiamo a comprendere meglio il tuo organismo, ridurre i rischi legati a predisposizioni genetiche per malattie croniche per vivere una vita più lunga e sana, con una mente attiva in un corpo sano (mens sana in corpore sano).