Elettrocardiogramma (ECG) a riposo

ECG o Elettrocardiogramma è un esame diagnostico sicuro e indolore, che prevede l’utilizzo di uno strumento capace di registrare e riportare graficamente il ritmo e l’attività elettrica del cuore.

L’ECG può essere utile per individuare:

  • Aritmie

Le aritmie sono disturbi del ritmo cardiaco o della frequenza cardiaca. Il cuore può battere troppo velocemente (tachicardia) o troppo lentamente (bradicardia) oppure con un ritmo completamente irregolare.

  • Cardiopatia ischemica

La cardiopatia ischemicacompare quando l’afflusso di sangue al cuore è bloccato, o interrotto, a causa del restringimento dell’arteria coronaria per uno spasmo o per un’occlusione

  • Infarto del miocardio

L’Infarto del miocardio si verifica quando l’afflusso di sangue al cuore si interrompe improvvisamente

  • Cardiomiopatie

Cardiomiopatie consistono nell’ispessimento o nella dilatazione delle pareti del cuore

Come viene eseguito?

ECG a riposo viene eseguito in posizione supina (la persona è sdraiata sul lettino a pancia in su) rilassata e confortevole in genere, l’esame si pratica attaccando dei piccoli sensori, gli elettrodi, alle braccia, alle gambe e al torace. Gli elettrodi sono connessi tramite cavetti a una macchina (elettrocardiografo) che registra gli impulsi.

Preparazione all’esame

Nei trenta minuti precedenti l’esecuzione dell’ECG è consigliabile astenersi dal mangiare, dal fumare e dal fare attività fisica intensa.

Esami di laboratorio associati

Nessun contenuto disponibile

Ambulatori associati

I Nostri orari

Poliambulatori

Lun - Ven

7:30 - 19:30

Sabato

7:30 - 13:30

Laboratori Analisi

Lun - Sab

7:30 - 10:30

CONTATTI

Siamo Qui per Te

Al Poliambulatorio Specialistico Verona, il tuo benessere è la nostra priorità.
Siamo a disposizione per rispondere a ogni tua domanda e assisterti nella gestione della tua salute.

Chiamaci

045/8303026

Scrivici

info@polispecialisticoverona.it